L’ATTERAGGIO DEL PRIMO STADIO DEL FALCON 9
L’atterraggio del primo stadio del Falcon 9 può avvenire in due tipi di piattaforme: o nell’oceano o, su una della zone di atterraggio vicino alle rampe di lancio di SpaceX. Di seguito riporto le varie fasi nel caso di atterraggio nell’oceano.

(Fasi di lancio e atterraggio del primo stadio del Falcon 9 nella piattaforma autonoma presente nell’oceano ).
Le fasi dell’atterraggio nella piattaforma oceanica sono così suddivise:
Fase | Descrizione |
Launch | Lancio del razzo Falcon 9 con accensione dei 9 motori disponibili. |
Ascent | Ascesa del razzo Falcon 9 (il veicolo viaggia fino a raggiungere una velocità massima di 4.5 Mach). |
Stage Separation | Il primo stadio viene rilasciato in atmosfera |
Flip Maneuver | I propulsori a gas freddo all’azoto capovolgono il primo stadio. |
Booster Apogee | Il primo stadio raggiunge la quota di apogeo di circa 130 Km. La quota nella variante di atterraggio su pad nella terraferma la quota di apogeo è di 200 Km circa. |
Grid Finds Deploy | Dispiegamento delle alette di atterraggio. |
Entry Burns | I motori rallentano la discesa del primo stadio. La fase è composta da due sottofasi entry burns begins e entry burns end. Nella prima vengono attivati 3 motori, mentre nella seconda, la velocità di caduta del razzo viene portata a quella subsonica dagli engine. |
Aerodynamics Guidance | Controllo aerodinamico attraverso le alette di atterraggio. |
Vertical landing | I motori agiscono di nuovo per far atterrare in modo corretto il primo stadio. Durante questa fase agiscono i motori veri e propri, i propulsori a gas freddo all’azoto e le alette di atterraggio. |
Landing | Scatta a 10 minuti dall’atterraggio vero e proprio. |
(Descrizione delle varie fasi di atterraggio del primo stadio del Falcon 9 su una piattaforma autonoma di SpaceX presente nell’oceano).
Copiando da internet, sono riuscito a recuperare alcune immagini dal sito di Space X riguardanti alcuni componenti citati nelle fasi e in particolare le seguenti.

(In rosso i propulsori utilizzati durante la fase Flip Maneuver. In verde le alette di atterraggio).

(Fase di lancio e atterraggio nel caso di atterraggio nella zona prospicente alla zona di lancio).
La seconda fase di atterraggio nella zona prospicente alla zona di lancio è composta dalle stesse fasi dell’atterraggio del primo stadio sulla piattaforma in mare. In realtà vi sono delle differenze, e quella più significativa la differenza di quota di apogeo raggiunta dal booster (primo stadio).
Ma cosa significa quota di apogeo?
Quando la velocità verticale del razzo è nulla si dice che il razzo ha raggiunto l’APOGEO, ovvero il punto più alto. In questo brevissimo istante inizia la ricaduta del razzo perché attratto dalla forza di gravità. A 100 Km circa esiste una linea di suddivisione tra l’atmosfera terrestre e lo spazio chiamata Karman Line. Il primo stadio di fatto supera nei due casi questa linea.
Oltre a parlare di fase di lancio e fase di atterraggio, parlerò, a grandi linee, di alcune caratteristiche di un razzo composto da più stadi.