Ma, nei precedenti diagrammi, manca qualcosa, e in particolare il sistema di raffreddamento del motore (Cooling System) e il sistema di movimentazione del motore (Thrust Vector Control). Includendo questi due elementi il diagramma dei componenti diventa il seguente.

(Diagramma dei componenti aggiornato).
E quindi il diagramma di sequenza diventa il seguente con i nuovi componenti.

(Diagramma di sequenza aggiornato)
Di seguito la descrizione della funzionalità dei due nuovi componenti.
Controllo Vettoriale della Spinta (Thrust Vector Control):
Il motore Merlin è dotato di un sistema di controllo vettoriale della spinta (TVC, Thrust Vector Control) che permette di variare la direzione della spinta del motore per controllare l’orientamento e la traiettoria del razzo. Il sistema TVC utilizza degli attuatori idraulici per inclinare il nozzle del motore, cambiando così la direzione della spinta. Questo è particolarmente importante durante il lancio, l’ascesa, e le manovre orbitali, permettendo al razzo di seguire una traiettoria precisa e di raggiungere l’orbita desiderata.
Sistema di Raffreddamento (Cooling System):
Il motore Merlin utilizza un sistema di raffreddamento regenerativo. Nel sistema di raffreddamento regenerativo, il carburante (RP-1) fluisce attraverso dei canali all’interno delle pareti della camera di combustione e del nozzle prima di entrare nella camera di combustione. Questo processo assorbe il calore generato durante la combustione, proteggendo le pareti del motore dal surriscaldamento e vaporizzando il carburante per una combustione più efficiente.
Alla fine, abbiamo compreso quali siano i componenti dei motori Merlin. Ciò ci permette di capire, su quali componenti potrebbero esserci effettivamente dei problemi e compromettere il lancio, o l’atterraggio del primo stadio del Falcon 9.